Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


icpestalozzi.edu.it

Logo dell'Istituto Comprensivo


Menu principale

Menu
  • Home
  • L'Istituto
    • Informazioni sulle sedi
    • I plessi
  • Studenti
    • Regolamento disciplinare
    • Statuto degli studenti
    • Orientamento scolastico
    • Attività
  • Genitori
    • Comunicati
    • Registro Elettronico
    • Modulistica
    • Regolamenti
    • Libri di testo
    • Organi Collegiali
  • Docenti
    • Registro Elettronico
    • Codice deontologico
    • Codice di comportamento
    • Codice disciplinare
    • Modulistica amministrativa
    • Graduatorie docenti
    • Graduat. soprannumerari
    • Istanze Online
  • Personale ATA
    • Codice disciplinare
    • Codice di comportamento
    • Modulistica amministrativa
    • Linee Guida AgID
    • Graduatorie ATA
    • Graduat. soprannumerari
  • Dove siamo
  • Contatti

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Area Riservata


  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Italia Domani - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
27 Gennaio - Giorno della Memoria
Orientamento scolastico 2023/2024

Risorse aggiuntive

L'Istituto Comprensivo

  • Sedi
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
    • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
    • Organi Collegiali 2022/23
  • Calendario scolastico
  • Sicurezza
  • Informativa Medico competente
  • Privacy e GPDR
  • Patto di corresponsabilità
  • Animatore Digitale

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Albo on line

  • Avvisi, Bandi di gara ed Inviti
  • Adempimenti ANAC
  • Verbali C.d.I.
  • Bacheca sindacale

Risorse

  • Repository di Istituto

Per non dimenticare: 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani

A tutta la comunità scolastica

Docenti, genitori, alunni e personale ATA

Per non dimenticare: 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani (27 maggio 1923)

In occasione dei cento anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani rivolgo un breve pensiero ad un uomo che dal nulla ha costruito un modello di scuola “efficiente ed efficace”, moderno, creativo, “nessuno escluso”.

Mosse le prime esperienze di maestro nel paese di Barbiano nel Mugello, in provincia di Firenze, dove ha fondato proprio dal nulla la sua scuola popolare per i ragazzi più poveri, nell’ambito di una realtà rurale molto arretrata. Per i bambini e i giovani del luogo, per lo più analfabeti, non c’era futuro, se non svolgere prevalentemente il lavoro dei campi e dedicarsi alla pastorizia.

Don Milani era convinto che l’istruzione, soprattutto dei più deboli, è lo strumento principe verso l’uguaglianza, per il superamento delle ingiustizie sociali, ma soprattutto aiuta a valicare la rassegnazione di una vita misera e di stenti.

L’emancipazione degli individui passa attraverso la capacità di leggere, di conoscere e di comprendere la realtà. L’istruzione è perciò uno strumento di liberazione e di riscatto, ecco perché le sue metodologie innovative e radicali erano rivolte ai ragazzi più poveri e provenienti da contesti di disagio.

Egli si adoperò in attività coinvolgenti quali ad esempio la scrittura collettiva: si leggevano quotidiani, si discutevano e si scriveva insieme il commento. La sua idea vincente era la costruzione del sapere, lo sviluppo della capacità critica negli alunni, educando al ragionamento per meglio essere in grado di affrontare le difficoltà della vita.

Nel suo libro Lettera a una professoressa, scritto insieme ai ragazzi della scuola di Barbiana, egli esprime il senso della sua esperienza di uomo e di educatore, simbolo di cambiamento per una scuola veramente per tutti.

Mi piace ricordare così questo piccolo grande uomo e invito tutti voi ad un pensiero, una pausa di riflessione dal momento che ha dato tanto alla scuola italiana.

Concludo con il suo motto: I care, ovvero mi riguarda, mi sta a cuore, mi prendo cura.

Cordialmente

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Giuseppina Rossi

 

Scuola del'infanzia - Giornata Mondiale della Terra 2023

Giornata Mondiale della Terra

22 aprile - Giornata Mondiale della Terra

Scuola dell'Infanzia - Open day 2023

Benvenuti

 Open day 2023

 

Supporto alle famiglie per le iscrizioni a.s. 2023/24 - Orario Uffici di Segreteria

Si comunicano gli orari degli Uffici di Segreteria predisposti dall’Istituto per il supporto alle famiglie durante la fase delle iscrizioni a.s. 2023/2024:
- tutti i giorni, dal lunedì al venerdì: dalle ore 11.00 alle ore 12.00;
- lunedì: dalle ore 14.00 alle ore 16.30;
- mercoledì: dalle ore 14.00 alle ore 16.30.

Si ricorda alle famiglie che per la regolarizzazione delle iscrizioni è necessario esibire agli Uffici di Segreteria copia documento di identità dei genitori/esercenti la responsabilità genitoriale e la tessera sanitaria del minore
Per l’iscrizione alla Scuola dell’infanzia è, inoltre, necessario produrre copia del certificato di regolarità vaccinale rilasciato dalla ASL di competenza.

Sportello di ascolto psicologico

 Locandina Sportello di ascolto psicologico

Lo sportello di ascolto psicologico è rivolto agli alunni, ai genitori e al personale scolastico.

Lo sportello è aperto tutti i martedì dalle 9.00 alle 15.30, nei mesi di gennaio e febbraio 2023, presso l’Istituto "E. Pestalozzi" - Sede centrale di Via Gran Bretagna n. 35.

Prima del colloquio è necessario compilare in ogni sua parte il Modulo di Informativa e Consenso informato allegato alla presente comunicazione.

Nel caso di fruizione del servizio da parte di minori, è necessario che i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale presentino agli uffici di Segreteria il Modulo firmato da entrambi i genitori.

Modulo di Informativa e Consenso informato

  1. Open day 2023-2024
  2. Iscrizioni per l'Anno scolastico 2023-24
  3. Avviso rivolto alle famiglie degli alunni e all’utenza in generale
  4. Attivazione numero telefonico per comunicazioni urgenti

Pagina 1 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

 

Amministrazione Trasparente

 logo Italia Domani - PNRR

 

logo PagoInRete

 

Piano triennale dell'Offerta Formativa

 Rapporto di Autovalutazione

  Fondi Strutturali Europei

Logo PNSD PNRR

Marchio Collettivo SAPERI

Unicef - Scuola Amica

La Repubblica a scuola


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"ENRICO PESTALOZZI"
Via Gran Bretagna, 35
00071 - Loc. Torvaianica - Pomezia (RM) 

Recapiti Telefonici

Linea 1: +39 06 9157183
Linea 2: +39 06 9157470
Fax: +39 06 9157470

Indirizzi Email

PEO
rmic8a9001@istruzione.it

PEC
rmic8a9001@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
RMIC8A9001

Codice Univoco ufficio
UFJWAF

Codice iPA
istsc_rmic8a9001

Codice Fiscale
80257810582

IBAN TESORERIA BANCO BPM S.p.A
IT 39 M 05034 22000 000000003665

  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Obiettivi di accessibilità
  • Accesso civico

Sito realizzato da Mariano Pietrobono sul modello PASW4Joomla!, distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale