Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


icpestalozzi.edu.it

Logo dell'Istituto Comprensivo


Menu principale

Menu
  • Home
  • L'Istituto
    • Informazioni sulle sedi
    • I plessi
  • Studenti
    • Regolamento disciplinare
    • Statuto degli studenti
    • Orientamento scolastico
    • Attività
  • Genitori
    • Comunicati
    • Registro Elettronico
    • Modulistica
    • Regolamenti
    • Libri di testo
    • Organi Collegiali
  • Docenti
    • Registro Elettronico
    • Codice deontologico
    • Codice di comportamento
    • Codice disciplinare
    • Modulistica amministrativa
    • Graduatorie docenti
    • Graduat. soprannumerari
    • Istanze Online
  • Personale ATA
    • Codice disciplinare
    • Codice di comportamento
    • Modulistica amministrativa
    • Linee Guida AgID
    • Graduatorie ATA
    • Graduat. soprannumerari
  • Dove siamo
  • Contatti

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Area Riservata


  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



27 Gennaio - Giorno della Memoria
Orientamento scolastico 2023/2024

Risorse aggiuntive

L'Istituto Comprensivo

  • Sedi
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
    • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
    • Organi Collegiali 2022/23
  • Calendario scolastico
  • Sicurezza
  • Informativa Medico competente
  • Privacy e GPDR
  • Patto di corresponsabilità
  • Animatore Digitale

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Albo on line

  • Avvisi, Bandi di gara ed Inviti
  • Adempimenti ANAC
  • Verbali C.d.I.
  • Bacheca sindacale

Risorse

  • Repository di Istituto

Comunicazione alle famiglie degli alunni

Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo (decreto-legge 4 febbraio 2022 n. 5), in vigore da sabato 5 febbraio 2022.

Restando fermo il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o con temperatura corporea superiore a 37,5° e che la riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo anche in centri privati a ciò abilitati, a partire da sabato 5 febbraio 2022, sono in vigore le seguenti disposizioni per la fruizione della didattica in presenza, distinte in base ai diversi ordini di scuola presenti nell'Istituto.

 

Scuola dell'infanzia

  • Fino a quattro casi di positività accertati tra i bambini presenti nella sezione, l’attività educativa e didattica prosegue per tutti in presenza.
    In tali casi, è fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare, anche in centri privati a ciò abilitati, o un test antigenico autosomministrato per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione.
  • Con cinque o più casi di positività accertati nella stessa sezione, si applica per la medesima sezione una sospensione delle relative attività per una durata di cinque giorni.

 

Scuola Primaria

  • Fino a quattro casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli alunni che abbiano superato i sei anni di età fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al COVID-19. In tali casi, è fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare, anche in centri privati a ciò abilitati, o un test antigenico autosomministrato per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione.
  • Con cinque o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, si applica la didattica digitale integrata per la durata di cinque giorni, tranne per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, oppure di avere effettuato la dose di richiamo ove prevista. Per tali alunni l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli alunni di età superiore ai sei anni fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al COVID-19. Per coloro che posseggano un’idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli alunni di età superiore ai sei anni fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato al COVID-19 su richiesta di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale.

 

Scuola secondaria di primo grado

  • Con un caso di positività accertato tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza, con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli studenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con il soggetto confermato positivo al COVID-19.
  • Con due o più casi di positività accertati tra gli studenti presenti in classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, oppure di avere effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli studenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al COVID-19. Per coloro che posseggano un’idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al COVID-19, su richiesta di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale. Per gli altri studenti si applica la didattica digitale integrata per la durata di cinque giorni.

Fare clic sul presente link per consultare il Vademecum di sintesi pubblicato da Ministero contenente le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19

Comunicazione alle famiglie - Nuove modalità di accesso ai drive-in della ASL Roma 6

Nuove modalità di accesso ai drive-in della ASL Roma 6 a partire dalla data di venerdì 28 gennaio 2022.

Si comunica che, a partire dalla data del 28 gennaio 2022, le classi individuate dal SISP e convocate in data specifica per effettuazione del tampone, potranno prenotarsi individualmente al drive-in specificamente dedicato utilizzando il seguente link:

https://coronavirus.aslroma6.it/covid19/drivein.jsf

Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite la seguente password fornita dalla ASL Roma 6 alla scuola: ScuolaSisp.2022

Le prenotazioni scolastiche su convocazione del SISP o della scuola non necessitano di ricetta dematerializzata.

È importante che venga rispettata la data di convocazione al fine di garantire il corretto monitoraggio e il rientro uniforme in presenza. Nei casi in cui non vi sia disponibilità nei drive-in dedicati, si potrà ricorrere alle farmacie territoriali o altre strutture autorizzate.

Per gli studenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado, come da Nota Regionale che richiama il DL n. 1 del 7 gennaio 2022, vi è la possibilità di usufruire del test antigenico rapido gratuitamente presso le farmacie convenzionate previa prescrizione medica.

Per eseguire il tampone presso i Drive-In aziendali è assolutamente necessario:

  • effettuare la prenotazione esattamente per il giorno indicato nella convocazione SISP (provvedimento ASL tramesso dalla scuola alle familglie), obbligatoriamente specificando nelle note l’Istituto Scolastico e la classe di appartenenza dell'alunno;
  • recarsi al drive-In soltanto se in possesso di prenotazione ed esibendo agli operatori della struttura la convocazione SISP e la tessera sanitaria.

Il personale sanitario effettuerà il test solamente alle persone preregistrate in agenda e con prenotazione conforme alla convocazione SISP per la data richiesta.

 

DRIVE-IN dedicati alle istituzioni scolastiche

  • Albano, ex Ospedale San Giuseppe - Via Olivella - Drive-In dedicato alla popolazione scolastica e al personale scolastico (accesso su prenotazione o su convocazione del SISP).
  • Anzio (Villa Albani) - via Aldobrandini, 32 - Drive-In dedicato alla popolazione scolastica e al personale scolastico (accesso su prenotazione o su convocazione del SISP).
  • Genzano (ex Ospedale De Sanctis) - via Achille Grandi, snc - ORARI: domenica: dalle ore 8:00 (accesso su prenotazione con convocazione del SISP).

 

 Elenco delle farmacie accreditate sul territorio Asl Roma 6 per l'esecuzione di tamponi rapidi.

 Elenco delle strutture abilitate nella Regione Lazio ad effettuare tamponi rapidi per COVID-19

 

Comunicazione alle famiglie degli alunni - Modulistica segnalazione caso positivo Covid-19

Integrazione delle disposizioni applicative standardizzate per l’individuazione e gestione dei casi da infezione da SARS-CoV-2 in ambiente scolastico.

Come da comunicazione pervenuta all’Istituto in data 26 gennaio 2022 da parte della ASL Roma 6, si allega la modulistica da utilizzare per la segnalazione di casi di positività al Covid-19 riscontrati negli alunni.

L'indirizzo di invio rimarrà invariato è sara pertanto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si sottolinea l'importanza del tempestivo invio del nuovo modulo all'Istituto Scolastico. Si evidenzia, infine, che tale modulistica è da considerarsi una "auto- dichiarazione" rilasciata dalle famiglie e trasmessa alla scuola.

Allegato:

Scheda segnalazione alunno caso positivo al Covid-19

Comunicazione alle famiglie degli alunni

Si comunica che l’Istituto ha attivato un nuovo indirizzo e-mail al fine di facilitare l’invio alla Segreteria di comunicazioni relative a:

  • tamponi rapidi o molecolari,
  • tracciamento dei contatti,
  • periodi di quarantena, isolamento, sorveglianza attiva ed auto-sorveglianza.

Si invitano le famiglie di bambini, alunni e studenti iscritti nell’Istituto Comprensivo “E. Pestalozzi” ad inviare tutte le comunicazioni sopradescritte servendosi esclusivamente del seguente dell’indirizzo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel testo dell’e-mail è indispensabile indicare, oltre al cognome e nome dell’alunno, anche l’ordine di scuola, la classe e la sezione di frequenza.

Scuola Secondaria di primo grado - Comunicazione alla famiglie degli studenti

Si comunica che, a partire dalla data di lunedì 17 gennaio 2022, l’orario scolastico sarà ripristinato con il consueto orario dalle ore 8.00 alle 14.00.

Il servizio di trasporto scolastico verrà garantito sia in orario di ingresso, sia in orario di uscita.

  1. Scuola Secondaria di primo grado - Comunicazione alla famiglie degli studenti
  2. Tour virtuale - Iscrizioni anno scolastico 2022-2023
  3. Auguri da parte della Dirigente Scolastica
  4. Sospensione attività didattiche per festività Natalizie

Pagina 6 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

 

Amministrazione Trasparente

 

logo PagoInRete

 

Piano triennale dell'Offerta Formativa

 Rapporto di Autovalutazione

  Fondi Strutturali Europei

Logo PNSD PNRR

Marchio Collettivo SAPERI

Unicef - Scuola Amica

La Repubblica a scuola


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"ENRICO PESTALOZZI"
Via Gran Bretagna, 35
00071 - Loc. Torvaianica - Pomezia (RM) 

Recapiti Telefonici

Linea 1: +39 06 9157183
Linea 2: +39 06 9157470
Fax: +39 06 9157470

Indirizzi Email

PEO
rmic8a9001@istruzione.it

PEC
rmic8a9001@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
RMIC8A9001

Codice Univoco ufficio
UFJWAF

Codice iPA
istsc_rmic8a9001

Codice Fiscale
80257810582

IBAN TESORERIA BANCO BPM S.p.A
IT 39 M 05034 22000 000000003665

  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Obiettivi di accessibilità
  • Accesso civico

Sito realizzato da Mariano Pietrobono sul modello PASW4Joomla!, distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale