Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni



icpestalozzi.edu.it

Logo dell'Istituto Comprensivo


Menu principale

Menu
  • Home
  • L'Istituto
    • Informazioni sulle sedi
    • I plessi
  • Studenti
    • Regolamento disciplinare
    • Statuto degli studenti
    • Orientamento scolastico
    • Attività
  • Genitori
    • Comunicati
    • Modulistica
    • Registro Elettronico
    • Piano Scolastico DDI
    • Regolamento per la DDI
    • Orari ricevimento genitori
    • Libri di testo
    • Organi Collegiali
    • Commissione mensa
  • Docenti
    • Codice deontologico
    • Codice disciplinare
    • Modulistica amministrativa
    • Graduatorie docenti
    • Graduat. soprannumerari
    • Registro Elettronico
    • Istanze Online
  • Personale ATA
    • Codice di comportamento
    • Codice disciplinare
    • Modulistica amministrativa
    • Graduatorie ATA
    • Graduat. soprannumerari
  • Dove siamo
  • Contatti

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Area Riservata

    Login
    Area Riservata

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Orientamento scolastico
Rientriamo a scuola
App Immuni
Offerta Formativa PNFD
Onde Medie 2020
Attivazione corsi serali presso l'I.I.S. VIA COPERNICO

Risorse aggiuntive

L'Istituto Comprensivo

  • Sedi
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
    • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
  • Calendario scolastico
  • Sicurezza
  • Informativa Medico competente
  • Privacy e GPDR
  • Patto di corresponsabilità
  • Animatore Digitale

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Albo on line

  • Avvisi, Bandi di gara ed Inviti
  • Adempimenti ANAC
  • Bacheca sindacale

Risorse

  • Repository di Istituto

SCUOLA PRIMARIA - VALUTAZIONE INTERMEDIA E FINALE

La recente normativa ha individuato, per la Scuola Primaria, un impianto valutativo che supera il voto numerico su base decimale nella valutazione periodica e finale e consente di rappresentare, in trasparenza, gli articolati processi cognitivi e meta-cognitivi, emotivi e sociali attraverso i quali si manifestano i risultati degli apprendimenti.

Con D.M. prot. 172 del 4 dicembre 2020, il Ministero dell’Istruzione ha disciplinato le modalità di formulazione relative alla valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni frequentanti la Scuola Primaria.
La valutazione degli apprendimenti concorre, insieme alla valutazione dell’intero processo formativo, alla maturazione progressiva dei Traguardi di competenza definiti dalle Indicazioni Nazionali 2012 ed è coerente con gli Obiettivi di apprendimento declinati nel curricolo di Istituto.

A decorrere dall’anno scolastico 2020/2021 la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa, per ciascuna delle discipline di studio, attraverso un un giudizio sintetico rispondente al livello di apprendimento raggiunto.
Nel curricolo della Scuola Primaria sono individuati, per ciascuna disciplina, gli Obiettivi di apprendimento oggetto di valutazione periodica e finale. Gli obiettivi sono riferiti alle Indicazioni Nazionali 2012, con particolare attenzione agli obiettivi disciplinari e ai Traguardi per lo sviluppo delle competenze.
I giudizi sintetici riportati nel documento di valutazione sono correlati ai seguenti livelli di apprendimento, in coerenza con i livelli e i descrittori adottati nel Modello di certificazione delle competenze di cui al D.M. 742/2017:

  • Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
  • Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.
  • Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
  • In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.

La definizione dei livelli, adottata dall’istituzione scolastica, sarà riportata sul Documento di valutazione.
La valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità certificata è correlata agli obiettivi individuati nel piano educativo individualizzato predisposto ai sensi del dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 e tiene conto del piano didattico personalizzato predisposto dai docenti contitolari della classe ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170. Analogamente, nel caso di alunni con bisogni educativi speciali (BES), i livelli di apprendimento delle discipline si adattano agli obiettivi della progettazione specifica, elaborata con il piano didattico personalizzato.

Iscrizioni anno scolastico 2021-22

Il Ministero dell'Istruzione, con Nota prot. 20651/2020, ha fornito indicazioni ooperative per le iscrizioni alla Scuola dell'infanzia e alle prime classi delle Scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico 2021/2022.

Per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente con la modalità on line dal 4 al 25 gennaio 2021.

Le famiglie potranno accedere al portale https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ già a partire dalle ore 9.00 del 19 dicembre per avviare la fase della registrazione al sito e procedere, poi, alle iscrizioni, dalle ore 8.00 del 4 gennaio alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021.

Le iscrizioni alla Scuola dell'infanzia potranno essere effettuate utilizzando il modulo allegato al presente avviso.

Per le iscrizioni alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, l'Istituto offre alle famiglie, sprovviste di strumentazione informatica, un servizio di supporto in presenza con aperture straordinarie degli Uffici di Segreteria dal 7 gennaio al 25 gennaio 2021.

Le famiglie potranno usufruire del servizio previo appuntamento, da concordare utilizzando il numero telefonico 069157183.

Per richieste relative alle iscrizioni, sarà inoltre possibile comunicare con gli Uffici di Segreteria utilizzando l’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come per lo scorso anno scolastico, il Ministero ha messo a disposizione l’APP Scuola in Chiaro.

Questa applicazione, a partire da un QR Code associato a ciascuna Istituzione scolastica, permette di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola e di visualizzare alcuni dati presenti nel sistema informativo ministeriale, raffrontandoli con quelli relativi ad altre scuole presenti sul territorio.

Per l’utilizzo dell’applicazione Scuola in Chiaro in un’app è necessario che l’utente sia preliminarmente fornito di una app in grado di scansionare i QR Code (sono disponibili app gratuite per i diversi sistemi operativi).

Al fine di agevolarne la scansione con i propri dispositivi portatili, di seguito viene riportato il QR Code associato dal Ministero all'Istituto Comprensivo "Enrico Pestalozzi".

QR Code Istituto

Allegati:

Brochure informativa sull'Istituto (fronte)

Brochure informativa sull'Istituto (retro)

Scuola dell'Infanzia - Domanda di iscrizione per l'a.s. 2021-22

 

Orario ricevimento Uffici di Segreteria dal 24/12/2020 al 6/01/2021

ORARIO RICEVIMENTO UFFICI DI SEGRETERIA
IN VIGORE DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

    • Lunedì 28 dicembre 2020 - dalle ore 9,00 alle ore 10,00.
    • Mercoledì 30 dicembre 2020 - dalle ore 9,00 alle ore 10,00.
    • Lunedì 04 gennaio 2021 - dalle ore 9,00 alle ore 10,00.

Orari di ricevimento degli Uffici di Segreteria dal 19 Ottobre 2020

Si comunicano gli orari di ricevimento degli Uffici di Segreteria in vigore dal 19 ottobre 2020, coerenti con l'avvio dell'orario scolastico defintivo e con il rispetto delle regole di distanzimento e profilassi previste dal DPCM 13 ottobre 2020 riportante Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale.

In caso di afflusso sostenuto da parte dell’utenza, i collaboratori scolastici forniranno specifiche indicazioni circa le modalità di accesso contingentato, onde evitare assembramenti non consentiti ed il rispetto delle distanze interpersonali di sicurezza.

    • LUNEDÌ: dalle ore 09.00 alle ore 10.00.
    • MARTEDÌ: dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
    • MERCOLEDÌ: dalle ore 09.00 alle ore 10.00.
    • GIOVEDÌ: dalle ore 15.00 alle ore 16.00.

Per appuntamenti e/o richieste di informazioni non urgenti, sara possibile comunicare con gli Uffici di Segreteria utilizzando l'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell’oggetto dell’e-mail la classe/sezione frequentata dall’alunno, riferendosi al relativo ciclo/percorso scolastico.

Comunicazione orario scolastico definitivo a partire dal 19 ottobre 2020

Si comunica che a partire da lunedì 19 ottobre 2020 si effettuerà il seguente orario scolastico secondo i diversi ordini di scuola:

SCUOLA DELL'INFANZIA PLESSI 1 e 2
TEMPO RIDOTTO: ore 8:00 - ore 13:00
TEMPO NORMALE: ore 8:00 - ore 16:00 (sono previsti due turni di refezione scolastica).

SCUOLA DELL'INFANZIA PLESSO 3
TEMPO RIDOTTO: ore 8:00 - ore 13:00

SCUOLA PRIMARIA PLESSO 1
TEMPO RIDOTTO: ore 8:15 - ore 13:40
TEMPO PIENO: ore 8:15 - ore 16:15 (sono previsti tre turni di refezione scolastica).

SCUOLA PRIMARIA PLESSO 2
TEMPO RIDOTTO: ore 8:15 - ore 13:40

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ENTRATA ore 8.00 - USCITA ore 14.00.

  1. Scuola Secondaria I grado - Orario scolastico provvisorio dal 7 ottobre 2020
  2. Scuola dell'infanzia - Orario scolastico provvisorio dal 1°ottobre 2020
  3. Orario scolastico provvisorio dal 28 settembre 2020
  4. Certificazioni mediche per assenze scolastiche

Pagina 1 di 8

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

 

 

Amministrazione Trasparente

 Piano triennale dell'Offerta Formativa

 Rapporto di Autovalutazione

  Fondi Strutturali Europei

Marchio Collettivo SAPERI

Unicef - Scuola Amica

La Repubblica a scuola


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"ENRICO PESTALOZZI"
Via Gran Bretagna, 35
00071 - Loc. Torvaianica - Pomezia (RM) 

Recapiti Telefonici

Linea 1: +39 06 9157183
Linea 2: +39 06 9157470
Fax: +39 06 9157470

Indirizzi Email

PEO
rmic8a9001@istruzione.it

PEC
rmic8a9001@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
RMIC8A9001

Codice Univoco ufficio
UFJWAF

Codice iPA
istsc_rmic8a9001

Codice Fiscale
80257810582

IBAN TESORERIA BANCO BPM S.p.A
IT 39 M 05034 22000 000000003665

  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Elenco siti tematici

Sito realizzato da Mariano Pietrobono sul modello PASW4Joomla!, distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale